Come suggerisce il nome, un amplificatore a pannello è un amplificatore di potenza montato su una piastra, solitamente in acciaio o alluminio, pronto per essere installato all'interno di un diffusore. Funziona esattamente come un normale amplificatore, ma senza un telaio. Su SoundImports, puoi ordinare amplificatori a pannello di marchi noti per la loro qualità, come Dayton Audio,Hypex, Lepai, MiniDSP e Monacor!
Qual è la differenza tra un amplificatore a pannello e un amplificatore musicale?
Proprio come un normale amplificatore di potenza, l'amplificatore a pannello prende i segnali line-level e ne aumenta la potenza per poter pilotare un diffusore. Inoltre, un amplificatore a pannello è dotato di ingressi e uscite, un'alimentazione e numerosi controlli. A differenza di un comune amplificatore musicale, molti amplificatori a pannello hanno una risposta in frequenza limitata, poiché sono tipicamente utilizzati per i subwoofer. Tuttavia, esistono amplificatori a pannello sul mercato, come i HypexFusion, dotati di 3 canali, che possono essere utilizzati anche per pilotare woofer e tweeter di gamma media. Il canale destinato ai tweeter è generalmente meno potente, ma offre comunque una potenza sufficiente per la maggior parte degli appassionati DIY.
Watt per canale (WPC) degli amplificatori a pannello
I watt per canale (WPC) variano notevolmente tra gli amplificatori a pannello, anche se la maggior parte è piuttosto potente per fornire l’energia necessaria ai subwoofer. SoundImports offre amplificatori a pannello con una potenza che va da 20 WPC fino a 250 WPC, 1000 WPC e persino 1200 WPC! Una caratteristica comune è che, mentre gli amplificatori musicali riproducono uno spettro di frequenze da 20 a 20.000 Hz, coprendo l'intera gamma udibile dall'orecchio umano, gli amplificatori a pannello di solito attenuano le frequenze sopra i 200 Hz. Ciò li rende ideali per l’uso con subwoofer, poiché le frequenze sopra i 100-150 Hz non vengono normalmente riprodotte.
Con quali funzionalità sono equipaggiati gli amplificatori a pannello?
Gli amplificatori a pannello includono diversi ingressi e controlli più avanzati rispetto a un amplificatore di potenza standard. Crossovers digitali: permettono di regolare il punto di crossover, eliminando le frequenze più alte dai segnali amplificati. Ingressi di linea e altoparlante: accettano segnali sia di linea che direttamente dai diffusori, per poi restituirli amplificati. Controlli di fase e ritardo: migliorano l’integrazione con il sistema audio regolando il segnale dei bassi. Regolazione del volume: facilita l’adattamento del livello di uscita alla risposta del sistema audio.
Perché è consigliato un modulo DSP con un amplificatore a pannello?
Per ottenere prestazioni massime da un diffusore attivo, è altamente consigliato installare un kit DSP insieme a un amplificatore a pannello. Sebbene gli amplificatori a pannello offrano alcune regolazioni come il crossover e il ritardo, unmodulo DSPè essenziale per personalizzare ulteriormente parametri avanzati come filtri digitali e fase. Una combinazione popolare tra gli appassionati di DIY è MiniDSP, apprezzato per la sua interfaccia utente intuitiva, insieme a un Hypex Fusion, considerato uno dei migliori amplificatori a pannello disponibili sul mercato.
Dove si utilizzano gli amplificatori a pannello?
Un modulo amplificatore a pannello a 2 canali fornisce sezioni di uscita separate per alimentare woofer e tweeter corrispondenti, mentre un modulo amplificatore a pannello a 3 canali è progettato per controllare una coppia di diffusori full-range e un subwoofer. Questo lo rende l'elemento ideale per postazioni di lavoro per PC, piccoli impianti home cinema, monitor da studio e workstation per DJ.