Cos'è un tweeter AMT?
Per gli appassionati di audio fai-da-te che cercano un tweeter unico con prestazioni eccellenti, il tweeter AMT è un’opzione molto interessante. AMT sta per Air Motion Transformer ed è stato inventato nel XX secolo dallo scienziato e fisico Dr. Oskar Heil. Il tweeter AMT si differenzia dagli altri design di altoparlanti, come i diffusori a bobina mobile, planari-magnetici o elettrostatici, poiché utilizza un principio di trasduzione completamente diverso. Inoltre, un tweeter AMT non deve essere confuso con un tweeter planare o con i veri tweeter a nastro.
A differenza di un tweeter a nastro planare, il diaframma di un tweeter AMT ha una forma pieghettata a soffietto. Utilizzando un sottile foglio di polietilene tereftalato (PET) con incisione metallica, il tweeter AMT muove l'aria lateralmente in una direzione perpendicolare. Un tweeter AMT può riprodurre suoni fino a 650 Hz ed è particolarmente adatto per le alte frequenze. Nei sistemi multi-driver di fascia alta, il tweeter AMT viene talvolta utilizzato come tweeter midrange o in combinazione con trombe acustiche.
Come funziona un tweeter AMT?
Per spostare l'aria attraverso le camere risonanti, il diaframma si muove fisicamente avanti e indietro in un movimento simile a quello di una fisarmonica, sebbene su un intervallo di movimento molto più ridotto. Grazie alla massa estremamente bassa del substrato in polietilene e alla distanza significativamente più breve percorsa a ogni oscillazione rispetto a un driver dinamico, il risultato è un driver dipolare con una risposta incredibilmente rapida. Dal punto di vista tecnico, il tweeter AMT condivide alcune caratteristiche con i driver elettrostatici. Puoi acquistare tweeter AMT di alta qualità da marchi rinomati come Dayton Audio,Monacor, Mundorf, Dynavox e SB Acoustics su SoundImports.
Ogni piegatura del diaframma sposta una quantità minima d'aria, ma grazie alla sua struttura pieghettata, un tweeter AMT muove una quantità d'aria superiore rispetto a un driver elettrostatico o a cono convenzionale di pari superficie. In termini di confronto, l'area funzionale di un driver dinamico con cono rotondo da 8 pollici (200 mm) è comparabile a quella di una striscia AMT da 1 pollice (25 mm) di larghezza.
Grazie al suo design a struttura pieghettata e alla limitata escursione del diaframma, il tweeter AMT si comporta come una sorgente puntiforme di un driver più grande, riducendo naturalmente la distorsione nella riproduzione del suono. Il nome Air Motion Transformer deriva dal fatto che la velocità dell’aria all’uscita del diaframma è circa cinque volte quella della struttura del driver stesso.