Assistenza clienti
0
Chiudere

    €0,00

    Non disponibile

    Acquista induttori toroidali

    51 Acquista induttori toroidali

    L'induttore toroidale di Jantzen Audio è avvolto attorno a un nucleo toroidale in acciaio stratificato e presenta una resistenza molto bassa, permettendo il trasferimento di elevata potenza senza surriscaldarsi. Per ridurre l'impatto microfonico, viene utilizzata una pellicola termorestringente. La gestione della potenza è stata quantificata utilizzando un setup crossover, misurando il valore in watt RMS con un'impedenza di 8Ω. La potenza massima corrisponde al valore più elevato che un C-Coil può sopportare prima che l’induttanza venga alterata.

    A cosa servono gli induttori toroidali?

    Grazie alle loro proprietà uniche, gli induttori toroidali sono ideali per la sezione dei bassi nei crossover passivi, dove sono richieste alta gestione della potenza e bassa resistenza. Il C-Coil è progettato per essere utilizzato nella sezione bassi dei crossover passivi per diffusori e non dovrebbe essere impiegato nella sezione midrange o tweeter.

    L’industria audio ha sempre preferito gli induttori toroidali per via della loro bassa distorsione e per la riduzione degli effetti di frangia, che contribuiscono a una riproduzione sonora più fluida.

    Quali sono i vantaggi degli induttori toroidali?

    Il principale vantaggio degli induttori toroidali è che la loro forma a centro chiuso riduce le dispersioni di flusso magnetico. Il nucleo è un circuito chiuso senza estremità o angoli, impedendo la fuoriuscita del flusso magnetico. Grazie alle minori perdite, questi induttori generano meno interferenze elettromagnetiche (EMI) e offrono maggiore efficienza.

    Gli avvolgimenti possono essere distribuiti uniformemente attorno al nucleo, migliorando l'utilizzo del materiale del nucleo, l’accoppiamento tra gli avvolgimenti e le prestazioni complessive dell'induttore. Il circuito chiuso del nucleo toroidale genera un campo magnetico più forte, migliorando l’induttanza e il fattore Q.

    Questa efficienza superiore permette agli induttori toroidali di generare più potenza proporzionalmente alle loro dimensioni, caratteristica utile in applicazioni di trasformatori di potenza.

     

    Cosa rende gli induttori toroidali diversi dagli altri induttori?

    La differenza più evidente tra gli induttori toroidali e gli altri induttori è la loro forma ad anello. Questo è dovuto alla differente struttura del nucleo. Il filo viene fatto passare ripetutamente attraverso il foro centrale e riavvolto attorno alla parte esterna del nucleo toroidale.

    Nella maggior parte degli induttori standard, il filo è avvolto attorno a un rocchetto, generalmente di forma cubica o rettangolare. Questi rocchetti contengono un nucleo che attraversa il centro e si estende lungo il perimetro. A causa della loro forma particolare, gli induttori toroidali richiedono un processo di produzione specializzato.

    A differenza della maggior parte degli induttori, gli induttori toroidali non hanno un sistema di montaggio standard. L'integrazione nei circuiti avviene mediante connessioni volanti, mentre gli induttori più piccoli possono essere fissati su basi per un'integrazione più semplice nei PCB.

    Se vuoi approfondire ulteriormente il mondo degli induttori, condensatori e componenti crossover, visita il nostro blog!

    Confronta 0

    Add another product (max. 5)

    Start comparison