Cos'è un condensatore elettrolitico?
I condensatori elettrolitici non polarizzati possiedono lamine con superfici trattate tramite un processo di incisione speciale che ne aumenta l'area effettiva. Questo permette di ottenere una capacità molto più elevata rispetto ad altri tipi più semplici. I condensatori elettrolitici offerti da SoundImports sono tutti non polarizzati e disponibili con valori che variano da 1 a 4700 µF. I condensatori elettrolitici non polarizzati di SoundImports supportano tensioni di esercizio elevate, fino a 100V, e sono particolarmente adatti in applicazioni che richiedono un'elevata corrente di ripple, come negli alimentatori. Poiché la capacità di un condensatore è proporzionale alla sua superficie, questo processo consente di ottenere condensatori più compatti ed economici. Tuttavia, la stessa tecnica di incisione può compromettere la qualità sonora rispetto alle versioni non incise. In generale, un condensatore elettrolitico rappresenta una buona scelta, perfetta per l'uso nei crossover e per progetti a basso budget. Se invece cerchi una qualità superiore, dai un'occhiata ai nostri condensatori a film/foil!
Su SoundImports, puoi acquistare condensatori elettrolitici non polarizzati dei marchi Jantzen Audio e Mundorf!
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un condensatore elettrolitico?
I condensatori al tantalio sono il tipo più comune di condensatori elettrolitici. Altri tipi sono classificati in base alla pasta dielettrica o al tipo di gas utilizzato. Tra i più diffusi troviamo i condensatori elettrolitici in alluminio e in polipropilene. In ogni caso, la capacità di un condensatore elettrolitico potrebbe essere eguagliata solo da un condensatore non elettrolitico di dimensioni molto maggiori, come quelli in carta o mica. Per questo motivo, le dimensioni compatte sono uno dei principali vantaggi dei condensatori elettrolitici.
D'altra parte, i condensatori elettrolitici richiedono più attenzione rispetto ad altri tipi, a causa della loro costruzione e della loro sensibilità alla polarità. Un condensatore elettrolitico installato in modo errato (con polarità invertita) non raggiungerà la capacità nominale e potrebbe generare una pressione interna di gas, causando una piccola esplosione. Inoltre, i condensatori elettrolitici sono spesso più sensibili alle variazioni di temperatura rispetto ad altri tipi di condensatori. Questa sensibilità è considerata uno dei principali svantaggi.
Come funziona un condensatore elettrolitico?
I condensatori elettrolitici, come la maggior parte dei condensatori, immagazzinano energia elettrica in modo statico, caricando l'isolante all'interno di un campo elettrico tra due elettrodi e uno strato dielettrico di ossido. Il catodo, che funge da secondo elettrodo del condensatore, è costituito da un elettrolita solido o non solido.
Qual è la differenza tra un condensatore elettrolitico e un condensatore a film/foil?
La principale differenza tra un condensatore elettrolitico e un condensatore a film/foil sta nel tipo e nella struttura del dielettrico utilizzato. Mentre i condensatori elettrolitici sono costituiti da alluminio attivo (lamine anodiche e catodiche), carta e un elettrolita, i condensatori a film/foil sono realizzati con una pellicola plastica rivestita di metallo che funge da elettrodo. I condensatori elettrolitici in alluminio hanno una densità energetica fino a dieci volte superiore rispetto ai condensatori in polipropilene a film.
I condensatori elettrolitici non polarizzati di SoundImports rappresentano la soluzione più economica per crossover passivi di diffusori!